Klarstein Reserva
Cantinetta vino per uso domestico con capienza da 34 litri fino a 12 bottiglie dotata di 4 ripiani con display a cristalli liquidi intuitivo e pratico.
Comodo e piacevole avere a disposizione una cantinetta portabottiglie in casa dove all’occorrenza prendere facilmente una bottiglia di vino da condividere con amici. Questi prodotti consentono di conservare il vino alla giusta temperatura e di averlo sempre disponibile. Un vantaggio notevole per chi non vuole trovarsi sprovvisto di buon vino per qualsiasi evenienza. La praticità d’uso e l’ingombro ridotto di questi prodotti consente di conservare al meglio il vino e di gustarlo con qualità. Se avete dubbi su quale modello di portabottiglie optare leggete le recensioni online e decidete con calma. Un buon confronto qualità/prezzo tra i vari modelli vi aiuterà a capire quale modello fa per voi. Un buon porta bottiglie vino è un mix tra funzionalità, design e qualità dei materiali.
Modello | Descrizione | Prezzo | ||
Cantinetta vino per uso domestico con capienza da 34 litri fino a 12 bottiglie dotata di 4 ripiani con display a cristalli liquidi intuitivo e pratico. |
|
|||
Cantinetta vino con 10 ripiani e sistema anti-vibrazioni, filtro ai carboni attivi con luce interna a led e porta in vetro trasparente con filtro anti UV. |
|
|||
Cantinetta snella e pratica per vini con 48 litri di volume per 16 bottiglie di vino con potenza da 70 watt. |
|
|||
Cantinetta vino che può contenere fino a 15 bottiglie con regolazione della temperatura da 4 a 18 gradi e 2 ripiani di griglia cromata. |
|
|||
Cantinetta vino in legno di noce con grana fine con 5 ripiani per contenere fino a 25 bottiglie di vino. |
|
La scelta di un portabottiglie di vino può avvenire in base ad alcune caratteristiche; tra queste c’è sicuramente la temperatura. Questa è in genere regolabile e può essere anche differente da scomparto a scomparto. Non tutti i modelli sono uguali, per questo occorre scegliere in base alle esigenze. Le esperienze di chi già usa il portabottiglie per cantina vi possono essere molto di aiuto a capire punti di forza e debolezza del prodotto. Dimensioni e peso della cantina portabottiglie variano in base allo spazio che avete a disposizione e al prodotto che cercate.
I materiali con cui è costruita una cantinetta sono in genere in acciaio ma anche in plastica e i ripiani possono essere in acciaio o legno. Le cantinette portabottiglie sono di facile utilizzo e montaggio, si possono trasportare e risultano abbastanza solide e resistenti al tempo. I costi dei portabottiglie per vino variano in base al modello e alle caratteristiche, tuttavia oscillano tra 30 e 300 euro. Modelli più sofisticati e semi professionali hanno costi superiori.
Cantinetta vino per uso domestico con capienza da 34 litri fino a 12 bottiglie dotata di 4 ripiani con display a cristalli liquidi intuitivo e pratico.
Cantinetta vino in legno di noce con grana fine con 5 ripiani per contenere fino a 25 bottiglie di vino.
Cantinetta snella e pratica per vini con 48 litri di volume per 16 bottiglie di vino con potenza da 70 watt.